Nessaea batesii C. & R. Felder, 1860

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Nessaea Hübner, 1819
Specie e sottospecie
Nessaea batesii ssp. magniplaga Röber, 1928 (Suriname).
Descrizione
La lunghezza delle ali è di 29-36 mm per i maschi e di 32-40 mm per le femmine. La parte superiore dei maschi adulti è marrone scuro, con bande diagonali blu luminose sulle ali anteriori e macchie arancioni sulle ali posteriori. Le femmine hanno le ali posteriori marroni, bande diagonali blu sulle ali anteriori e macchie rossastre allungate all'interno della cellula discale delle ali anteriori.
Diffusione
Si trova nel Venezuela orientale, nelle Guiane e nella bassa Amazzonia in Brasile.
Sinonimi
= Epicalia batesii C. & R. Felder, 1860 = Nessaea batesi.
![]() |
Data: 01/10/1978
Emissione: Farfalle Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 26/09/1990
Emissione: Farfalle Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/08/2013
Emissione: Farfalle del Carribe Stato: St. Kitts Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. diversi |
---|